Individua le zone del corpo responsabili di una disfunzione, ovvero quali parti dell'organismo non cooperano con le altre, dando disturbi e disagi quali dolori, problemi digestivi, di sonno, limitazioni di movimento e altro.
Attraverso tecniche specifiche l'osteopata libera il paziente da questi problemi fisici, così da permettere al corpo di ritrovare il propio equilibrio ed un corretto funzionamento, cioè un buono stato di salute.
Attraverso tecniche manuali, terapie fisiche ed esercizi specifici porta il paziente a recuperare lo stato fisico ottimale in seguito ad infortuni, interventi chirurgici, disordini posturali e dolori in generale.
Il fisioterapista ha a cuore anche la prevenzione e l'insegnamento delle condotte più vantaggiose affinchè la persona che vi si rivolge impari a mantenersi in un buono stato di salute, quindi prevenire ricadute o nuovi disagi.